Il sistema dell'arte contemporanea e l'industria culturale a Lecce. Prime indagini
C’è un sistema dell’arte contemporanea a Lecce? La città sembra essere, proprio nell’ultimo decennio, il luogo “complesso” scelto dagli artisti come alternativa agli spazi abituali. Grazie a un vero e proprio esperimento di gruppo di lavoro finalizzato alla comprensione delle dinamiche socio-economiche dei fenomeni artistici non più vecchi degli ultimi dieci anni, ci si è focalizzati sulla città di Lecce per verificare l’esistenza di un sistema dell’arte e in che modo sia proprio la città a beneficiare del fermento dell’arte contemporanea all’interno dei propri spazi. Sono stati così intervistati coloro i quali hanno fatto materialmente esperienza del circuito artistico del territorio: artisti, curatori indipendenti o curatori presso istituzioni e fondazioni. Parallelamente, è stata condotta una ricerca di tipo quantitativo relativamente al contesto delle attività culturali e creative della città, all’interno del quale un eventuale sistema dell’arte si collocherebbe, con dati pubblici molto interessanti ai fini di una riflessione più ampia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it