Sistemi ADAS. L'evoluzione dei veicoli connessi con l'intelligenza artificiale
Gli ADAS (Advanced Driver Assistance Safety), obbligatori dal 7 luglio 2024, sono indubbiamente una novità per tutti gli autoriparatori, sia dal punto di vista tecnologico, ma soprattutto professionale, in quanto ogni officina, ad oggi è "destinata" a munirsi di specifiche strumentazioni diagnostiche per eseguire la corretta calibrazione di importanti componenti costruttivi del veicolo, quali radar, telecamere, sensori, lidar, rilevatori ad ultrasuoni. La calibrazione dei sistemi ADAS può essere effettuata in modalità dinamica, ovvero quando il veicolo è in moto stradale a determinate condizioni, tuttavia difficili da ottenere e che rendono pertanto ostica la procedura di messa a punto, oppure in modalità statica, cioè in officina, utilizzando appositi pannelli di calibrazione. I primi due capitoli del manuale, basati sulla teoria e l'analisi dei sistemi di guida, fanno cenno a calcoli di trigonometria, integrali e algoritmi che implicano una conoscenza rigorosa di modelli matematici, utili quindi agli ingegneri e ai tecnici di settore, la restante parte del libro invece è pratico-operativa (con molti esempi di calibrazione), ovvero di utilità quotidiana per gli autoriparatori (carrozzieri, meccatronici, gommisti), i Service automobilistici (concessionarie, flotte aziendali) e i periti (sia assicurativi che forensi) che si occupano di incidentologia e infortunistica stradale. In chiusura si fa cenno alle normative, ai regolamenti e alle responsabilità civili e/o penali di chi opera manualmente sulla calibrazione e messa a punto di questi importanti sistemi di assistenza alla guida.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:12 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it