Sistemi di cifratura. Storia, principi, algoritmi e tecniche di crittografia
La crittografia, ovvero la scienza che studia le modalità di protezione delle informazioni sensibili, è una materia antica e allo stesso tempo moderna, ha una storia affascinante e allo stesso tempo è interessante dal punto di vista scientifico. Tuttavia, data la stretta relazione con le più sofisticate teorie matematiche, è una disciplina complicata. In questo libro l'autore unisce storia, principi, tecnologia e matematica per consentire una visione completa della materia con una trattazione matematicamente accessibile a un ampio pubblico. Il testo è indirizzato ai lettori che desiderano acquisire i concetti fondamentali di crittografia e crittoanalisi e a quelli che, pur conoscendo superficialmente la materia, la vogliono approfondire senza esasperazioni matematiche. Gli argomenti trattati partono dallo sviluppo dei cifrari storici, come le macchine Enigma e i cifratori DES, ripercorrono le tematiche connesse alla cifratura a chiave pubblica come RSA e PGP, e giungono alle più moderne tecniche come l'AES e la crittografia a curve ellittiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 dicembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it