Libro Slater Bradley, Park Chan-Kyong, Grazia Toderi. Making time. Ediz. illustrata Lorenzo Bruni
Libro Slater Bradley, Park Chan-Kyong, Grazia Toderi. Making time. Ediz. illustrata Lorenzo Bruni
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Slater Bradley, Park Chan-Kyong, Grazia Toderi. Making time. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
23,60 €
-20% 29,50 €
23,60 € 29,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La scelta di osservare in contemporanea i percorsi di tre artisti molto diversi tra loro per provenienza culturale (USA, Italia, Corea del Sud) corrisponde ad evidenziare, in un mondo pieno di immagini, tre modalità disparate di confronto con la materia del video. Contemporaneamente, l’intento del progetto è di individuare gli elementi comuni, a livello storico, che hanno condotto gli artisti coinvolti a pensare dagli anni ‘90 cosa significasse non creare un’immagine, ma dargli concretezza. Le opere video di Slater Bradley, Park Chan-Kyong e Grazia Toderi, fin dagli anni Novanta, hanno affrontato questioni che andavano dalla necessità di recuperare immagini storiche e di archivio per riflettere sulla memoria collettiva alla creazione di un tempo alterato per dare vita a dei veri e propri meta-cinema. Bradley, Chan-Kyong e Toderi, pur con modalità diverse, hanno puntato a creare un dialogo diretto, propositivo e di scambio reciproco tra spettatore e oggetto osservato toccando il tema scottante della necessità di stupirsi del reale. Infatti, non sono interessati a rappresentare dei paesaggi ben precisi, bensì ad individuare come l’osservatore possa immaginarlo in presa diretta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Slater Bradley, Park Chan-Kyong, Grazia Toderi. Making time. Ediz. illustrata

Dettagli

188 p., ill. , Brossura
9788864033044

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Bruni

Lorenzo Bruni

Lorenzo Bruni è dottore di ricerca in Sociologia presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha condotto ricerche sulla vergogna come emozione sociale e sul tema del riconoscimento. Ha partecipato a ricerche empiriche sui giovani e su associazionismo e volontariato in Umbria. Fa parte del gruppo di ricerca RILES (Ricerche sul Legame Sociale). Tra le sue pubblicazioni più recenti: “La solidarietà come orizzonte, pratica e legame sociale. Una critica dell’economia di mercato”; “Il disagio giovanile come sofferenza sociale”; “Riconoscimento e capitalismo: tra conflitto di classe e ideologia dell’autorealizzazione”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it