Slittamenti progressivi del piacere - Alain Robbe-Grillet - copertina
Slittamenti progressivi del piacere - Alain Robbe-Grillet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Slittamenti progressivi del piacere
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, cm. 12 x 19,5, pp. 167 + (6), con una illustrazione in bianco e nero a piena pagina all'antiporta e numerose illlustrazioni fotografiche in bianco e nero nel testo, tratte dal set del film Legatura in tela editoriale rossa con titoli in bianco al dorso, sovaccoperta illustrata. Volume n. 303 della collana: I coralli. L'autore ripropone in questo libro la trama dell'omonimo film che al di la' delle provocazioni in esso contenute "vuole mettere allo scoperto la cattiva coscienza del linguaggio letterario e cinematrografico, esorcizzandola".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, cm. 12 x 19,5, pp. 167 + (6), con una illustrazione in bianco e nero a piena pagina all'antiporta e numerose illlustrazioni fotografiche in bianco e nero nel testo, tratte dal set del film Legatura in tela editoriale rossa con titoli in bianco al dorso, sovaccoperta illustrata. Volume n. 303 della collana: I coralli. L'autore ripropone in questo libro la trama dell'omonimo film che al di la' delle provocazioni in esso contenute "vuole mettere allo scoperto la cattiva coscienza del linguaggio letterario e cinematrografico, esorcizzandola".

Immagini:

Slittamenti progressivi del piacere

Dettagli

1974
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812583428

Conosci l'autore

Foto di Alain Robbe Grillet

Alain Robbe Grillet

1922, Brest

Alain Robbe-Grillet è stato uno scrittore e regista cinematografico francese. Il suo scritto teorico Una via per il romanzo futuro (Une voie pour le roman futur, 1956) fu considerato il manifesto del «nouveau roman»: R.-G. vi fissa i tratti distintivi di un nuovo concetto narrativo che rifiuta il romanzo tradizionale, presunta mimesis del reale ma in verità sua antropomorfizzazione. L’opera di R.-G. è stata percepita come una revisione radicale dello statuto degli oggetti, anzitutto perché la descrizione dell’oggetto nel suo «essere lì», nel suo puro rilievo ottico, senza profondità né significanza, è un elemento decisivo di quella rottura con una visione umanistica del mondo auspicata appunto da R.-G....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it