Slow Music
Gymnopédie nn.1, 2 e 3; Gnossienne nn.1, 2, 3, 4, 5 e 6; Petite ouverture à danser; Pièces froides; Gymnopédie n.1 (versione del 1896)La grande fortuna conosciuta nel corso degli ultimi anni dal concetto “slow” (dal quale ha avuto origine lo slow food, in netta contrapposizione con il fast food) ha avuto in precedenza un notevole influsso anche in ambito musicale, come si può notare per esempio nelle opere di Erik Satie, l’eccentrico compositore francese che creò una propria originalissima estetica, che venne ripresa dai compositori più innovativi delle generazioni successive. Nelle opere di Satie la lentezza non si identifica mai con la noia ma – al contrario – contribuisce a definire meglio la musica, a creare tensione e una dimensione del tutto nuova. In questo disco il paladino del minimalismo musicale Jeroen van Veen esegue alcune delle pagine più lente di Satie, le Gymnopédie, le Gnossiennes e i Pièces froides, dando vita a quello che in termini culinari potrebbe essere definito uno squisito piatto cucinato a fuoco lento. Questa registrazione effettuata nel gennaio del 2013 è corredata da ampie note di copertina e dalla biografia dell’interprete.Considerato tra gli interpreti più autorevoli delle opere di Philip Glass, Georg Crumb e Steve Reich, Jeroen van Veen vanta al suo attivo una vasta discografia incentrata soprattutto sul repertorio minimalista e si dedica anche alla composizione.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it