Una nuova guida sul vino. Slow Wine 2011 si presenta come un modo nuovo di fare una guida al bere italiano. Per realizzarla si sono visitate tutte le 1800 cantine recensite e una squadra allenata e preparata, composta da più di 200 persone, ha calpestato i vigneti e ha toccato con mano il lavoro dei produttori italiani. Nelle pagine di Slow Wine 2011 troverete precisi consigli sugli oltre 10.000 vini citati, giudizi che si concentrano su alcuni temi di primaria importanza come il rapporto tra la qualità e il prezzo delle bottiglie e la relazione che questi vini hanno con il territorio che li vede nascere. Una particolare attenzione viene data alla sostenibilità ambientale e alla naturalità del prodotto. Slow Wine 2011 sarà quindi una guida che indaga, rivela, consiglia, giudica e soprattutto fornirà l'istantanea più reale del mondo vitivinicolo italiano.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it