Le smanie per l'educazione. Gli scolopi a Venezia tra Sei e Settecento
Venezia, il suo ceto dirigente; la Terraferma veneta, i suoi differenti contesti; un ordine religioso controriformistico, i Chierici poveri della madre di Dio delle scuole pie, fondati dall'aragonese José de Calasanz; le loro istituzioni educative, e quindi docenti studenti insegnamenti: questi i temi, insieme ad altri ancora, racchiusi in un titolo volutamente goldoniano, perché in un Settecento "smanioso" quei temi si collocano; perché questa è la cifra di una montante richiesta di istruzione che sale da una Serenissima non poi così "tramontante". Educazione, scelte di carattere economico, carisma, spiritualità sono tutti elementi che entrano in gioco e che collegano le storie degli scolopi a Venezia alla storia di Venezia e più in generale dell'Europa tra Seicento e Settecento, e che questo volume cerca di dipanare, muovendosi sul crinale tra storia politica, storia sociale, storia dell'educazione, storia degli ordini religiosi e della Chiesa in generale in età moderna.
Venditore:
Informazioni:
<p><span style="font-size: medium;"><span style="color: #263238;"><span style="font-family: Raleway, sans-serif;">Ottime condizioni generali, copia come nuova, ovvero mai letta</span></span></span></p> <p>Collana:&nbsp;<a href="https://www.unilibro.it/libri/f/collana/i_libri_di_viella">I libri di Viella</a> ,137</p> <p>Genere:&nbsp;<a href="https://www.unilibro.it/libri/f/genere/storia_d_europa">STORIA D'EUROPA</a></p> <p>Argomenti&nbsp;:&nbsp;&nbsp;<a href="https://www.unilibro.it/libri/f/argomento/venezia_storia">Venezia-Storia</a>&nbsp;<a href="https://www.unilibro.it/libri/f/argomento/educazione_storia">Educazione-Storia</a>&nbsp;<a href="https://www.unilibro.it/libri/f/argomento/scolopi">Scolopi</a></p> <p><span style="font-size: medium;"><span style="color: #263238;"><span style="font-family: Raleway, sans-serif;">Copertina: brossura alettata</span></span></span></p> <p><span style="font-size: medium;"><span style="color: #263238;"><span style="font-family: Raleway, sans-serif;">Pagine:428 pp.</span></span></span></p> <p><span class="a-list-item"><span class="a-text-bold">Peso articolo &rlm; : &lrm;&nbsp;</span>640 g</span></p> <p><span class="a-list-item"><span class="a-text-bold">ISBN-10 &rlm; : &lrm;&nbsp;</span>8883349105</span></p> <p><span class="a-list-item"><span class="a-text-bold">ISBN-13 &rlm; : &lrm;&nbsp;</span>978-8883349102</span></p> <p>gz12</p> . 428. . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it