Improvvisamente, un uomo nella notte (DVD) di Michael Winner - DVD
Improvvisamente, un uomo nella notte (DVD) di Michael Winner - DVD - 2
Improvvisamente, un uomo nella notte (DVD) di Michael Winner - DVD
Improvvisamente, un uomo nella notte (DVD) di Michael Winner - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Improvvisamente, un uomo nella notte (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,99 €
13,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Due fratelli, la tredicenne Flora e il dodicenne Miles, i cui genitori sono morti in un incidente d'auto, vivono in una grande dimora di campagna, affidati alle cure di un'anziana governante, la signora Grose, e di una giovane istitutrice, Miss Margareth Jessel. La sola persona però che goda della loro confidenza, e da cui si sentono sempre più attratti, è il giardiniere Peter Quint, un uomo sottilmente perverso, al cui sinistro fascino ha ceduto la stessa miss Jessel, che divenuta la sua amante segreta, ha subito dapprima con la violenza, e poi desiderati, i suoi sadici trasporti sessuali, le sue voglie oscene condite con aberranti supplizi. Con tale maestro, che si sforzano di imitare, Flora e Miles non tardano a trasformarsi in precoci perfidi mostri. Così, allorché mistress Grose, che ha intuito la realtà, cerca di porvi rimedio allontanando i due amanti, Flora e Miles, cui Peter aveva insegnato che "i morti non sono in nessuna parte, perché in nessuna parte possono andare", uccidono, per trattenerli sempre con sé prima Margareth, poi Peter. Quando la nuova istitutrice giunge nella casa, ignora il futuro che l'attende con siffatti diabolici allievi.

Dettagli

1972
DVD
8056351621526

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen
  • Commento Audio; Presentazione; Trailers

Conosci l'autore

Foto di Harry Andrews

Harry Andrews

1911, Tonbridge, Kent

Attore inglese. Esordisce sul palcoscenico a Liverpool nel 1933. Dopo aver combattuto nella seconda guerra mondiale, si unisce alla compagnia dell'Old Vic, a Londra, dove si specializza in opere shakespeariane. Il suo primo ruolo cinematografico importante è quello di Stubb in Moby Dick, la balena bianca (1956) di J. Huston, al quale segue una lunghissima galleria di personaggi, principalmente in film storici o d'avventura. Nonostante A. appaia spesso in parti da comprimario, le sue interpretazioni riescono a offuscare quelle dei protagonisti. È Baltor in Salomone e la regina di Saba (1959) di K. Vidor, Pietro in Barabba (1962) di R. Fleischer, Bramante in Il tormento e l'estasi (1965) di C. Reed. I panni che indossa più di frequente sono quelli dell'ufficiale, come in Non è più tempo di eroi...

Foto di Marlon Brando

Marlon Brando

1924, Omaha, Nebraska

Attore statunitense. Espulso da diverse scuole, inclusa un'accademia militare, e invitato dal padre a scegliersi un mestiere, decide di diventare attore (la madre gestiva una piccola compagnia teatrale). Trasferitosi a New York, studia alla New School e all'Actor's Studio dove, sotto la guida di S. Adler e L. Strasberg, si dedica in maniera maniacale al metodo di Stanislavskij, che porterà il suo stile recitativo a profondità inedite. Nel 1947 E. Kazan mette in scena a New York Un tram che si chiama desiderio di T. Williams, con B. nella parte di Stanley Kowalski: la sua interpretazione è così intensa e coinvolgente da impressionare le platee e i produttori di Hollywood, che cominciano a corteggiarlo. Il debutto sullo schermo avviene nel 1950, con Uomini di F. Zinnemann, nel quale impersona...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore