Snakehunter - Chuck Kinder - copertina
Snakehunter - Chuck Kinder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Snakehunter
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Stati Uniti, il Midwest rurale, gli anni Quaranta del Novecento. È qui che vive Speer Whitfield: un bambino ossessionato dai serpenti, dalle tartarughe, dall'acqua e dai pesci. E dal suo pene, visibilmente difettoso. L'infanzia di Speer è costellata di episodi disastrosi dai risvolti tragicomici, soprattutto quando hanno a che fare con chi lo ha cresciuto, una famiglia matriarcale, bizzarramente assortita e perseguitata dai fantasmi del passato: una zia zitella, brillante e mezzo alcolizzata, l'unica a saper interpretarne desideri e paure; un padre morto in guerra che si chiamava come lui; una madre bella come Lauren Bacall e una sorella col volto devastato dal cancro vittima di sguardi ostili. E poi il nonno, burbero e scostante con tutti ma incredibilmente premuroso verso il nipote, quel nonno proprietario della vecchia e invincibile Snakehunter, "la barca più bella di sempre". Insieme a loro una brulicante schiera di personaggi destinati a rimanere indimenticabili nella mente di Speer e in quella del lettore. Pubblicato nel 1973, "Snakehunter" è il primo romanzo di Chuck Kinder, che lo ha portato subito al successo per il modo in cui dosa perfettamente asciutto realismo e profondo simbolismo. Scritto quando l'autore aveva da poco superato i venti anni, ha la freschezza della gioventù e la saggezza della maturità. Un toccante romanzo di formazione - a volte struggente, a volte spassoso - in cui l'autore attinge a ricordi personali ma anche al mito per ricreare un passato sempre presente, dolce e triste come i paesaggi Art director: Bruno Apostoli del West Virginia che descrive.

Dettagli

12 maggio 2022
256 p., Brossura
9788832036473

Conosci l'autore

Foto di Chuck Kinder

Chuck Kinder

Charles “Chuck” Kinder nasce in un piccolo paese sperduto del West Virginia l’8 ottobre 1942. Su come sia arrivato dal rurale Mid West a quel crogiolo letterario di scrittori più o meno famosi che era l’Università di Stanford, intorno agli anni Settanta, sembra un mistero anche per lui. In realtà bisogna andare a scavare a monte, proprio nella terra delle tre W: il Wild Wonderful West per capire da dove è scaturita la sua passione per lo story telling. Il merito lui lo attribuisce a due donne. Innanzitutto alla nonna, Daisy Dangerfield. Kinder ricorda i pomeriggi passati accucciato sotto il tavolo della cucina ad ascoltare la nonna e le zie – la sua era una di queste grandi famiglie matriarcali – mentre sgusciavano piselli e raccontavano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail