Socialismo liberale - Carlo Rosselli - copertina
Socialismo liberale - Carlo Rosselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Socialismo liberale
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Carlo Rosselli scrive Socialismo liberale tra il 1928 e il 1929, mentre è al confino di Lipari dopo essere stato arrestato per aver organizzato la fuga all'estero di Filippo Turati nel dicembre del 1926. Aveva tenuto nascosto il manoscritto dentro un vecchio pianoforte, prima di riuscire anch'egli a fuggire dal confino fascista, nel luglio del '29. La prima edizione del libro uscì pertanto a Parigi, nel 1930, nella traduzione in francese curata da Stefan Priacel, presso la Librairie Valois. La prima edizione italiana sarebbe uscita soltanto nel 1945. Socialismo liberale resta un'opera unica nel suo genere. Determinante nell'alimentare gli ideali dell'antifascismo socialista e liberale, repubblicano e federalista, pochi testi come Socialismo liberale hanno saputo mettere a nudo anche le contraddizioni e le debolezze intrinseche della teoria marxiana.

Dettagli

12 settembre 2024
Brossura
9788833375854

Conosci l'autore

Foto di Carlo Rosselli

Carlo Rosselli

(Roma, 1899-Bagnoles de l’Orne, 1937), allievo di Salvemini, fu docente alla Bocconi di Milano e all’Istitutosuperiore di commercio di Genova. Dopo l’adesione al partito socialista unitario a seguito del delitto Matteotti, fondò insieme a Salvemini, Ernesto Rossi e il fratello Nello il foglio clandestino «Non Mollare», e con Pietro Nenni la rivista «Il quarto Stato». Tra gli organizzatori dell’emigrazione politica antifascista clandestina, fu confinato a Lipari per aver contribuito all’espatrio di Turati. Evaso, riparò in Francia dove fu alla guida del movimento «Giustizia e Libertà». Combattente in Spagna al fianco dei repubblicani, fu ferito. Tornato convalescente in Francia, venne assassinato assieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it