La società a responsabilità limitata. Lezioni sul modello societario più diffuso
La s.r.l., dopo la riforma delle società di capitali del 2003, è diventata figura centrale del diritto societario sia sul piano didattico sia sul piano socio-economico. Le statistiche dimostrano che essa costituisce il modello societario più diffuso tra gli operatori. Un corso sulla s.r.l., che rispetti un adeguato taglio semplificatorio, può risultare utile ad un'ampia platea di fruitori. Questa seconda edizione si segnala per l'aggiornamento alla disciplina sulle categorie di quote e alla configurabilità di “s.r.l. aperte” tramite il crowdfunding, nonché alle innovazioni introdotte con il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 aprile 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it