Società civile
Se dapprima la società civile è stata considerata come funzionale alla formazione dello Stato, in seguito essa se n'è sempre più separata, fino a diventare parte dell'attuale dicotomia che nel linguaggio politico la vede contrapposta allo Stato. Le varie accezioni dell'uso del termine (da Hegel a Gramsci, da Rousseau a Marx) dimostrano come società civile e Stato siano connessi come due momenti necessari del sistema sociale nella sua complessità e nella sua interna articolazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows