Le società di persone si basano su un modello organizzativo molto semplice, incentrato sul rapporto personale dei soci e sul loro apporto lavorativo, che ne fa un modello di facile utilizzo nella pratica per la costituzione societaria. Il volume esamina le diverse tipologie di società personali e per ciascuna di esse l'analisi si concentra in particolar modo sui profili civilistici e fiscali, evidenziando i vantaggi di questa scelta di forma giuridica. Vengono delineate le caratteristiche delle società in nome collettivo, delle società in accomandita, delle società semplici e delle imprese familiari. Ogni capitolo è completato da un'ampia documentazione giurisprudenziale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it