Società low cost. 2011-2017: gli anni del grande scombussolamento - Stefano Cristante - copertina
Società low cost. 2011-2017: gli anni del grande scombussolamento - Stefano Cristante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Società low cost. 2011-2017: gli anni del grande scombussolamento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tra la fine del primo decennio del XXI secolo e i nostri giorni la parola globalizzazione è entrata definitivamente nel lessico occidentale e mondiale. A fare da sfondo a imponenti fenomeni globali (migrazioni, terrorismi, precarietà, nuove povertà) la crisi economico-sociale più forte del dopoguerra, accompagnata dall'affermarsi di nuovi populismi, di nuove ideologie e di nuovi leader. In decine di brevi scritti sociologici sotto forma di articoli giornalistici, il sociologo Stefano Cristante interpreta lo spirito del tempo, descrivendo le conseguenze e le ripercussioni degli eventi politici, sociali, culturali e di costume e analizzando le mosse dei principali protagonisti nazionali e internazionali di questi anni decisivi.

Dettagli

30 agosto 2018
284 p., Brossura
9788857548890

Conosci l'autore

Foto di Stefano Cristante

Stefano Cristante

Stefano Cristante insegna Sociologia della comunicazione presso l’Università del Salento. Si occupa di sociologia dell'opinione pubblica e di produzione e consumo culturale, in particolare giovanile. È direttore della rivista internazionale «H-ermes, Journal of Communication». Tra le sue pubblicazioni recenti: Comunicazione (è) politica (Bepress 2009), Prima dei mass media (EGEA 2011), La parte cattiva dell’Italia (con Valentina Cremonesini, Mimesis 2015). Nel 2016 ha pubblicato Corto Maltese e la poetica dello straniero (Mimesis) volume che ha incontrato l’interesse di Radio Tre, «Corriere della Sera», «il manifesto», «MicroMega» e di numerose altre testate; e nel 2017, ancora con Mimesis edizioni,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it