Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago - Gennaro Avallone - ebook
Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago - Gennaro Avallone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il concetto di segregazione elaborato dalla Scuola sociologia di Chicago è parte di un insieme di categorie applicate all’analisi della distribuzione spaziale delle popolazioni nelle aree urbane, anche se esso è stato utilizzato anche nelle ricerche sulla razza e sui rapporti razziali nella società americana. Il testo seguente, basato sull’analisi delle pubblicazioni dei sociologi della Scuola, ricostruisce il contesto teorico nel quale questo concetto è stato costruito ed utilizzato, in connessione con l’ecologia, una disciplina che agli inizi del ‘900 privilegia lo studio dei rapporti spaziali competitivi tra le specie vegetali, e con altri concetti, tra cui quelli di città, area naturale, mobilità, disorganizzazione e controllo sociale. Nel corso del testo e nelle conclusioni sono presentati alcuni dei limiti dell’impostazione ecologica della Scuola e dei contenuti associati al concetto di segregazione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
Reflowable
9788849221954

Conosci l'autore

Foto di Gennaro Avallone

Gennaro Avallone

Gennaro Avallone è ricercatore in Sociologia dell'ambiente e del territorio presso l'Università di Salerno. Tra le sue pubblicazioni: Sfruttamento e resistenze. Migrazioni e agricoltura in Europa, Italia, Piana del Sele (Verona 2017). Ha curato Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato di Jason W. Moore (Verona 2015) e Rompere la colonialità. Razzismo, migrazioni ed islamofobia nella prospettiva decoloniale di Ramón Grosfoguel (Milano 2017). Politiche dell'accoglienza: un quadro statistico Le politiche migratorie vigenti in Italia e negli altri paesi europei dell'area Schengen non permettono, di fatto, ingressi legali per motivi di lavoro, ad eccezione delle persone particolarmente ricche o con specifiche qualifiche e competenze...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows