Interessante
La società senza dolore. Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite
«Non glorifico il dolore, tuttavia senza di esso la nostra esistenza sarebbe incompleta».
«Un libro formidabile, che ti fa pensare a quanto sia ovvio e come mai nessuno ci abbia pensato prima» – Alberto Pezzini, Libero
«Uno specchio nel quale studiare se stessi con piú onestà» – Carlo Pizzati, la Repubblica
«Una fondamentale rivalutazione del dolore che rende umani» – Marco Ventura, la Lettura
Il mondo contemporaneo è terrorizzato dalla sofferenza. La paura del dolore è cosí pervasiva e diffusa da spingerci a rinunciare persino alla libertà pur di non doverlo affrontare. Il rischio, secondo Han, è chiuderci in una rassicurante finta sicurezza che si trasforma in una gabbia, perché è solo attraverso il dolore che ci si apre al mondo. Eppure la condizione nella quale tutti noi viviamo è ammantata dal rifiuto collettivo della nostra fragilità. Una rimozione che dobbiamo imparare a superare. Attingendo ai grandi del pensiero del Novecento, Han ci costringe, con questo saggio cristallino e tagliente come una scheggia di vetro, a mettere in discussione le nostre certezze. E nel farlo ci consegna nuovi e piú efficaci strumenti per leggere la realtà e la società che ci circondano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Franco 30 dicembre 2024Consigliato
-
Spiridulla 27 dicembre 2024
Titolo molto accattivante ma contenuti un pò deludenti, pochi concetti nuovi e spesso ripetuti lungo tutto il testo.
-
EMANUELA 18 agosto 2024
Osservazioni utili per comprendere la società odierna.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it