La società senza dolore. Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite - Byung-Chul Han - copertina
La società senza dolore. Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite - Byung-Chul Han - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 364 liste dei desideri
Letteratura: Corea del Sud
La società senza dolore. Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Non glorifico il dolore, tuttavia senza di esso la nostra esistenza sarebbe incompleta».


«Un libro formidabile, che ti fa pensare a quanto sia ovvio e come mai nessuno ci abbia pensato prima»Alberto Pezzini, Libero

«Uno specchio nel quale studiare se stessi con piú onestà»Carlo Pizzati, la Repubblica

«Una fondamentale rivalutazione del dolore che rende umani»Marco Ventura, la Lettura


Il mondo contemporaneo è terrorizzato dalla sofferenza. La paura del dolore è cosí pervasiva e diffusa da spingerci a rinunciare persino alla libertà pur di non doverlo affrontare. Il rischio, secondo Han, è chiuderci in una rassicurante finta sicurezza che si trasforma in una gabbia, perché è solo attraverso il dolore che ci si apre al mondo. Eppure la condizione nella quale tutti noi viviamo è ammantata dal rifiuto collettivo della nostra fragilità. Una rimozione che dobbiamo imparare a superare. Attingendo ai grandi del pensiero del Novecento, Han ci costringe, con questo saggio cristallino e tagliente come una scheggia di vetro, a mettere in discussione le nostre certezze. E nel farlo ci consegna nuovi e piú efficaci strumenti per leggere la realtà e la società che ci circondano.

Dettagli

3 maggio 2022
88 p., Brossura
Palliativgesellschaft Schmerz heute
9788806252946

Valutazioni e recensioni

  • Franco
    Consigliato

    Interessante

  • Spiridulla

    Titolo molto accattivante ma contenuti un pò deludenti, pochi concetti nuovi e spesso ripetuti lungo tutto il testo.

  • EMANUELA

    Osservazioni utili per comprendere la società odierna.

Conosci l'autore

Foto di Byung Chul Han

Byung Chul Han

1959, Seul

Byung-Chul Han, nato a Seul, è considerato uno dei più interessanti filosofi contemporanei. Nel 2025 ha ricevuto il prestigioso Premio Principessa delle Asturie per la Comunicazione e le Scienze Umane con questa motivazione: «La sua opera rivela una straordinaria capacità nel comunicare nuove idee in modo chiaro e diretto, fondendo armoniosamente le tradizioni filosofiche orientali e occidentali». Già docente di Filosofia e Teoria dei Media presso la Staatliche Hochschule für Gastaltung di Karlsruhe, insegna ora Filosofia e Cultural Studies alla Universität der Künste di Berlino, ed è autore di saggi sulla globalizzazione e l’ipercultura. Per nottetempo ha pubblicato La società della stanchezza (2012), Eros in agonia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail