Una guida ai diversi elementi e alle diverse interpretazioni che caratterizzano il rapporto tra linguaggio e dinamica sociale. Partendo da una breve analisi storica, il volume analizza la relazione reciproca che lega la costruzione linguistica della realtà e delle rappresentazioni sociali, delle identità individuali e collettive, delle relazioni e delle interazioni che gli attori stabiliscono tra loro. Ne emerge con evidenza come il linguaggio possa diventare un nuovo fondamento della razionalità e dell'etica.
Venditore:
Informazioni:
Roma-Bari, Laterza, 2005, 8vo brossura originale con copertina illustrata, pp. VIII-162. Leggere tracce di ossidazione , alcune ordinate sottolineature a matita.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it