Libro Sociologia dell'ambiente Luigi Pellizzoni , Giorgio Osti
Libro Sociologia dell'ambiente Luigi Pellizzoni , Giorgio Osti
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sociologia dell'ambiente
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'importanza del problema ecologico è incontestabile e la sociologia dell'ambiente vanta ormai una carriera almeno trentennale. Essa, tuttavia, è ancora "giovane" e fluida, tanto nei confini quanto nel paesaggio interno. In situazioni del genere scrivere un manuale risulta un'impresa doppiamente difficile ma anche doppiamente utile, dal momento che significa interrogarsi sull'oggetto specifico della disciplina, le sue partizioni principali, le teorie più importanti, i metodi maggiormente utilizzati, i contributi più significativi; cercare il giusto equilibrio tra semplicità espositiva e rigore scientifico; scegliere tra aspetti secondari e aspetti essenziali, tra un punto di vista neutrale e una prospettiva originale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Sociologia dell'ambienteAutore: Luigi Pellizzoni, Giorgio OstiEditore: il MulinoData: 2003Manuali Sociologia, bross. edit. ill., lievi fioriture ai tagli - prima edizione, BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Sociologia dell'ambiente

Dettagli

Libro universitario
328 p.
9788815087874

Conosci l'autore

Foto di Luigi Pellizzoni

Luigi Pellizzoni

Luigi Pellizzoni insegna Ecologia politica presso la Scuola Normale Superiore e coordina il gruppo di ricerca “POE – Politica-Ontologie-Ecologie” (www.poeweb.eu). Si occupa di questioni ecologiche, scienza e tecnologia, conflitti, partecipazione e trasformazione della governance. Ha scritto fra l’altro Ontological Politics in a Disposable World: The New Mastery of Nature (Routledge 2016) ed è co-curatore dell’Handbook of Critical Environmental Politics (Elgar 2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it