Sociologia della politica
La sociologia di Gaston Bouthoul rivela aspetti dell'agire politico che sfuggono agli approcci contemporanei: la forza delle regolarità storiche e sociologiche, le pulsioni collettive e i limiti con cui spesso si scontra la volontà individuale. Con uno sguardo comparativo e metapolitico, Bouthoul osserva potere, istituzioni e dinamiche sociali come strutture complesse, mostrando come forme simili possano generare contenuti diversi e come la storia si ripeta con variazioni sorprendenti. Il suo pensiero originale e rigoroso, temperato da realismo politico e sensibilità liberale, invita a riflettere sulla libertà, sui vincoli sociali e sulla complessità dell'agire umano, guidando il lettore attraverso le leggi profonde della politica e le sfumature dell'esperienza sociale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it