Sociologia della riflessività. Come si entra nel dopo-moderno - Pierpaolo Donati - copertina
Sociologia della riflessività. Come si entra nel dopo-moderno - Pierpaolo Donati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sociologia della riflessività. Come si entra nel dopo-moderno
Attualmente non disponibile
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La modernità è nata e si è sviluppata sul perno di una forma di riflessività, individuale e sociale, di carattere soggettivo e acquisitivo. Ma questa modalità di "fare società" pare oggi girare a vuoto, piuttosto generando problemi, che non risolvendone. Fra rischi e incertezze crescenti, la riflessività - moderna "coscienza infelice" - sembra diventare solo un'auto-descrizione della crisi cui va incontro la modernità. La tesi del volume è che, per superare la crisi della modernità, ed entrare nel dopo-moderno, occorre andare oltre la riflessività del "soggetto moderno". La proposta è di guardare alle dinamiche sociali che emergono là dove la riflessività sì applica alle relazioni sociali e non resta prigioniera della soggettività individuale o dei meccanismi sistemici. Si tratta di quella riflessività relazionale che è capace di creare una società civile de-mercificata. La possiamo vedere e gestire solo se possediamo una teoria generalizzata della riflessività come relazione sociale. Il libro presenta questa teoria e le sue possibili applicazioni pratiche, utili a scienziati e operatori sociali.

Dettagli

25 agosto 2011
334 p., Brossura
9788815232748
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it