Soffio al cuore di Louis Malle - DVD
Soffio al cuore di Louis Malle - DVD - 2
Soffio al cuore di Louis Malle - DVD
Soffio al cuore di Louis Malle - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Soffio al cuore
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Francia degli anni Cinquanta, il quindicenne Laurent Chevalier è colpito da una lieve affezione cardiaca, un soffio al cuore. Laurent si trasferisce per qualche tempo, insieme alla madre Carla, in una località termale. La sera del 14 luglio, dopo ore di ebrezza festosa, ha un rapporto incestuoso con lei. Come se nulla fosse successo, Laurent passa la notte con una coetanea e quando, il mattino seguente, torna nell'appartamento, trova tutti i familiari, sopraggiunti nel frattempo, che lo accolgono con una risata di approvazione.

Dettagli

1970
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8032700999263

Informazioni aggiuntive

  • Cristaldi Film, 2007
  • CG Entertainment
  • 113 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • 1,66:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of): La genesi del film; foto; recensioni

Conosci l'autore

Foto di Lea Massari

Lea Massari

1934, Roma

Nome d'arte di Anna Maria Massatani, attrice italiana. Esordisce appena ventenne in Proibito (1954) di M. Monicelli e con il successivo I sogni nel cassetto (1957) di R. Castellani impone la sua bellezza volitiva e misteriosa insieme a una forte presenza scenica che le consente di alternare ruoli drammatici a sporadiche incursioni nella commedia. In L’avventura (1960) di M. Antonioni è Anna, la ragazza nevrotica che scompare nell’isoletta Lisca Bianca, e pur apparendo per pochi minuti lascia un segno indelebile nella memoria degli spettatori. Inizia così un intenso periodo, fitto di collaborazioni con molti dei più importanti registi italiani: recita, tra gli altri, in La giornata balorda (1960) di M. Bolognini, Una vita difficile (1961) di D. Risi, Le quattro giornate di Napoli (1962) di...

Foto di Michael Lonsdale

Michael Lonsdale

1931, Parigi

Nome d'arte. di Alfred de Turris, attore francese. Di madre francese e padre inglese, esordisce nel 1956 sul grande schermo dopo studi di recitazione e lavori teatrali. Dotato di una faccia seriosa e assorta, spesso incorniciata da barba e baffi, con una corporatura tozza, si candida a specifici ruoli di caratterista internazionale interpretando decine di parti secondarie o da antagonista quasi sempre in sintonia e funzionali al resto del cast. In Francia lo sfruttano tra gli altri F. Truffaut in La sposa in nero (1968) e Baci rubati (1968), A. Resnais in Stavisky il grande truffatore (1974) e L. Buñuel per Il fantasma della libertà (1974). Fra le produzioni in lingua inglese si segnalano i lavori di J. Losey Galileo (1974), Una romantica donna inglese (1975) e Mr. Klein (1976). È anche l’antagonista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail