Un sogno chiamato Giffoni
Il cinema è un sogno meraviglioso, che a volte si può realizzare. La storia di un gruppo di ragazzi, di un film e di un grande festival, che festeggia cinquant'anni restando giovane.
«Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario» – François Truffaut
Edo è uno straordinario ragazzo come tanti, che ha due amici altrettanto normali e straordinari: Marta e Jaco. Con loro ha vissuto giornate bellissime, nella giuria del Giffoni Film Festival, insieme ad altri ragazzi provenienti da tutto il mondo. In quell’ambiente internazionale e pieno di stimoli la sua passione per il cinema è cresciuta al punto che ora Edo ha un sogno: vuole diventare regista! Il suo film sarà una nuova versione di Romeo e Giulietta, con qualche "trascurabile" libertà nella trama e un cast di attori d’eccezione: i suoi amici. Qualcuno ha provato a spiegare a Edo che quel sogno è destinato a rimanere tale, perché per regolamento un film come il suo non potrebbe entrare nella selezione ufficiale. Ma ormai il giovane cineasta si è lanciato in questa piccola, grande avventura che, come ogni avventura che si rispetti, riserverà non pochi colpi di scena. Una graphic novel sceneggiata da Tito Faraci, una colonna del fumetto italiano, e disegnata dal talento di Walter "Wallie" Petrone per celebrare i cinquant'anni del Giffoni Film Festival, il più importante e acclamato evento dedicato al cinema per ragazzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it