Il sogno di Aldo Manuzio
L'Hypnerotomachia o Pugna d'amore in sogno è considerato il più bell'incunabolo della storia della stampa. In questo romanzo è lo stesso tipografo Aldo Manuzio, ispirato da ciascuna delle 171 xilografie del libro, a raccontare il sogno della propria vita a Francesco Colonna (attualmente il più accreditato tra gli ipotetici autori dell'opera). Aldo e Francesco compiono così un itinerario della mente e dell'anima attraverso le calli e i campi di Venezia, una sera di dicembre del 1499. E, contemporaneamente, attraverso la simbologia delle xilografie. Complesse e pregne di significati, esse, con i loro insegnamenti morali e l'amore per l'antico, aiutano Aldo a ricostruire il proprio percorso di umanista. Nel confronto con Francesco Colonna si dipana il rapporto che spesso si instaura tra editore e autore e prende vita l'insegnamento che è per tutti - re e regine, principi e cardinali, condottieri, filosofi e artisti - il medesimo: la vita altro non insegna che è sogno. Il romanzo è arricchito dai suggestivi scorci dell'itinerario veneziano, catturati dal fotografo Savino Cancellara.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it