Il sogno di John Ball
Pubblicato nel 1888, "Il sogno di John Ball" è una fantasia di carattere utopico-socialista, e ha la forma di un sogno in cui il narratore si ritrova proiettato – dopo aver annusato gli effluvi di un misterioso "papavero bianco" – all'epoca di una rivolta contadina realmente avvenuta nel 1381 nel corso della Guerra dei Cento Anni, e capitanata, tra gli altri, proprio da John Ball, una storica, seppur poco nota, figura di prete di campagna. Il narratore ben presto si ritrova coinvolto nella ribellione e assiste agli scontri armati tra rivoltosi e soldati dei signorotti locali. Dopo aver assistito a un sermone di rara potenza oratoria che John Ball tiene ai contadini ribelli, il narratore lo incontra e durante una notte i due hanno una conversazione di carattere politico e sociale che rivela incredibili aspetti di attualità e contemporaneità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows