Il sogno di Nova - Massimo Valentini - copertina
Il sogno di Nova - Massimo Valentini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il sogno di Nova
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Anno 2446 d.C. Sotto la pioggia scrosciante di un mondo oscuro, dominato dalla robotica e dall'unione tra la carne degli esseri umani e il silicio dei computer, essere interi è un vero e proprio stigma e tutti sfoggiano il proprio status di persone potenziate da arti meccanici e organi artificiali. In questa società ipertecnologica e artefatta esiste, però, una donna diversa sia dalle macchine che dagli esseri umani. Preziosa per alcuni e pericolosa per altri, Nova è inseguita da individui spietati che cercano di ucciderla, di coglierne il segreto, e da altri che tentano di salvarla. Nella corsa per sfuggire a un mondo ostile che non riconosce, interroga se stessa sul confine tra ciò che è umano e ciò che non lo è, tra chi è in grado di provare vere emozioni e chi di riprodurne una squallida imitazione. Solo quando un nuovo sentimento sboccia nel suo cuore, la ragazza conoscerà il segreto fatto di "femminilità e fuoco", che la porterà a scelte radicali pur di veder trionfare il suo sogno radioso sull'oscurità delle macchine.

Dettagli

2021
5 marzo 2021
232 p., Brossura
9788831408097

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Un futuro pieno di speranza

    Nell’anno 2446 non è rimasto nulla del mondo così come noi lo conosciamo. Le macchine hanno preso il sopravvento, la tecnologia è avanzata ed è presente in ogni attività quotidiana. Dal lavoro alla domotica, dai mezzi di trasporto alla comunicazione. La medicina e la chirurgia hanno sviluppato innesti perfetti in grado di migliorare la salute e l’aspetto fisico dell’uomo. Pochissime persone sono rimaste “normali” e sono considerate strane, vengono guardate con diffidenza, addirittura sono controllate dalle autorità. La storia di Nova ha inizio quando il maestro, il grande pioniere e innovatore Steven Jones, prima di perire in uno strano incidente, lascia la sua “traccia nella sabbia”. Perché l’umanità, anche in un mondo perfetto e asettico, non può e non deve perdere quella che è la sua principale e più grande capacità: dare la vita. Mentre leggevo, mi sono immedesimata nella società descritta dall’autore e, devo dire sono affascinata da queste tecnologie che andranno a migliorare la vita dell’uomo, in un futuro forse nemmeno troppo lontano. Il timore è quello di avere macchine che annienteranno la volontà dell’uomo ma, questa storia ben lo racconta, vizi e virtù umane resistono, radicati nella nostra stessa natura. L’uomo non è nulla senza il passato, per vivere il futuro occorre conservare la memoria. Questa è la speranza: continuare a tramandare la Storia e i ricordi alle generazioni future Ed ecco che, anche se il nuovo mondo sarà incessantemente sferzato dalla pioggia, esisteranno ancora luoghi nei quali splenderà il sole il libro è bellissimo, dietro c’è un grande lavoro e una incredibile capacità di raccontare e guardare avanti, oltre alla indubbia conoscenza delle innovazioni scientifiche

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it