a chi è piaciuto il libro 'la quarta verità', legga anche questo. bellissimo, anche se non pienamente all' altezza del primo.
Nella Provenza del V secolo dopo Cristo, quando l'impero romano è ormai prossimo alla fine, Manlio Ippomane, aristocratico filosofo gallo-romano, raccoglie gli insegnamenti della donna di cui è innamorato in un manoscritto che reca lo stesso titolo di una delle opere più celebri di Cicerone, "Il sogno di Scipione". Una copia di quel testo, nel Trecento, finisce nelle mani di Olivier de Noyen, un giovane poeta che rimane vittima della terribile epidemia di peste nera. Dall'oblio si salvano poche poesie d'amore che Olivier aveva scritto per una bellissima dama. Sei secoli dopo quei versi vengono letti da Julien Barneuve, un intellettuale al servizio del governo di Vichy, che vi trova un accenno al Sogno di Manlio e ne rimane affascinato...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PASQUALE FERRARA 06 febbraio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it