Nella not(issim)a favola di Amore e Psiche regalataci da Apuleio, radice primigenia (a proposito di archetipi) di tante nostre fiabe occidentali, Psiche che ha perduto Amore per la propria curiositas che la porta a voler conoscere l'aspetto del dio nonostante il suo divieto, viene opportunamente maltrattata dalla suocera Venere (che, guarda un po', non vedeva di buon occhio il matrimonio perché la nuora le somigliava troppo, e qui, sdànghete ecco un'altra volta la forza degli archetipi)e sottoposta a terribili prove, l'ultima delle quali, sogno inconfessabile di ogni suocera, è la discesa negli inferi. E cosa trova, Psiche, nel cofanetto sigillato dono di Persefone?
Il sogno e il mondo infero
A che cosa somiglia il sogno? Fin dall'antica domanda di Aristotele, possiamo inquadrare il paesaggio onirico solo per analogie, paragoni, metafore. Oppure, come ci suggerisce James Hillman in questo percorso sconcertante e provocatorio, possiamo accedervi lasciandoci alle spalle ogni tentativo di razionalizzarlo e di tradurlo nel linguaggio diurno, come era avvenuto, seppure con metodi opposti, nel caso di Freud e di Jung. La soluzione, per Hillman, consiste invece nel tornare alla mitologia come a una vera e propria "psicologia dell'antichità" e a una lettura del sogno come dimensione del "mondo infero", in quanto invisibilmente intrecciato a quello superno.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosa Di Somma 19 maggio 2018
-
MATTEO COLANGELI 01 settembre 2010
con questo libro hillman offre una nuova chiave di lettura davvero affascinante nell'interpretazione dei sogni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it