Il sogno e il mondo infero - James Hillman - copertina
Il sogno e il mondo infero - James Hillman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 147 liste dei desideri
Il sogno e il mondo infero
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A che cosa somiglia il sogno? Fin dall'antica domanda di Aristotele, possiamo inquadrare il paesaggio onirico solo per analogie, paragoni, metafore. Oppure, come ci suggerisce James Hillman in questo percorso sconcertante e provocatorio, possiamo accedervi lasciandoci alle spalle ogni tentativo di razionalizzarlo e di tradurlo nel linguaggio diurno, come era avvenuto, seppure con metodi opposti, nel caso di Freud e di Jung. La soluzione, per Hillman, consiste invece nel tornare alla mitologia come a una vera e propria "psicologia dell'antichità" e a una lettura del sogno come dimensione del "mondo infero", in quanto invisibilmente intrecciato a quello superno.

Dettagli

12 novembre 2003
314 p., Brossura
The dream and the underworld
9788845918186

Valutazioni e recensioni

  • Rosa Di Somma

    Nella not(issim)a favola di Amore e Psiche regalataci da Apuleio, radice primigenia (a proposito di archetipi) di tante nostre fiabe occidentali, Psiche che ha perduto Amore per la propria curiositas che la porta a voler conoscere l'aspetto del dio nonostante il suo divieto, viene opportunamente maltrattata dalla suocera Venere (che, guarda un po', non vedeva di buon occhio il matrimonio perché la nuora le somigliava troppo, e qui, sdànghete ecco un'altra volta la forza degli archetipi)e sottoposta a terribili prove, l'ultima delle quali, sogno inconfessabile di ogni suocera, è la discesa negli inferi. E cosa trova, Psiche, nel cofanetto sigillato dono di Persefone?

  • MATTEO COLANGELI

    con questo libro hillman offre una nuova chiave di lettura davvero affascinante nell'interpretazione dei sogni.

Conosci l'autore

Foto di James Hillman

James Hillman

1926, Atlantic City

La sua attività pubblica abbraccia un periodo di trentacinque anni, dal 1960 al 1995. Dal 1952 al 1953 ha vissuto in India. Poi a Zurigo, divenendo allievo di Jung.  Subito dopo la laurea al Trinity College di Dublino, aveva iniziato a portare avanti terapie di impronta junghiana già nel 1959, quando è stato nominato Director of Studies del C. G. Jung Institute, dove è rimasto sino al 1969, quando abbandona per una profonda crisi che gli fa rivedere interamente il modo di fare terapia. Nel frattempo nel 1960 aveva pubblicato a Londra il suo primo best-seller scientifico "Emotion: a comprehensive phenomenology of Theories and Their Meanings for Therapy". Nel 1970, diventato direttore delle Spring Pubblications ha lanciato una nuova scuola di indirizzo junghiano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail