Il sogno partigiano di Pierino. Da Santa Giuletta alla... Libertà
La storia è quella di Pietro Montagna, originario di Santa Giuletta, ucciso nel marzo del 1944 - proprio mentre stava per unirsi alle brigate partigiane - da esponenti della milizia fascista e repubblichina presso la stazione ferroviaria di Giovi (in provincia di Arezzo) e lì sepolto grazie alla carità cristiana della gente del posto. Per tutti, la sua tomba era quella del cosiddetto "Ignoto di Giovi", poiché di lui nulla si sapeva. A seguito di approfondite ricerche condotte dal professor Roberto Carnesciali, autore dell'appendice storica del libro, si è riusciti a dare un nome all'Ignoto sepolto a Giovi e così Pietro Montagna - meglio conosciuto da amici e parenti come "Pierino" - ha potuto tornare al paese natio, dove adesso riposa, circondato da un affetto che mai era venuto a mancare nei confronti della sua memoria, ma che ora si può manifestare appieno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it