Attraverso questo libro è possibile fare un tuffo nei sogni, osservandone il perché succedono, dal punto di vista psicologico. Consigliatissimo
Il sogno. Quel film notturno che parla di noi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,80 €
A 100 anni di distanza dall'"Interpretazione dei sogni" di Freud, la psicoanalisi continua a trovare nei sogni una via speciale per approfondire la conoscenza di noi stessi. Il presente volume, rivolto a tutti, consente di avvicinarsi ai propri sogni con un atteggiamento curioso verso questi messaggi segreti. Si tratta di un diario che può aiutare ciascuno di noi a capire di più. Una bussola per orientarsi nell'intricato mondo onirico carico di immagini, emozioni e simboli. Passo dopo passo, l'autore ci accompagnerà lungo un percorso di ascolto del nostro sogno, nel tentativo di capire se questi racconti notturni parlano davvero di noi e se possono dirci qualcosa di utile per la nostra vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cf 15 ottobre 2024libro interessante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it