Sogno e sogni. Natura, storia, immaginazione
Dal messaggio degli dei nella Grecia antica al sogno profetico dei testi biblici. Dalla fantasia onirica di Keplero per combattere le verità dogmatiche, al sogno di Quevedo. E ancora, vi si discute, il sogno nel Settecento, riflesso di due contrapposte tendenze: l'incubo di eventi inesplicabili nel romanzo gotico, la forza illuminante sul piano di una razionalità filosofico-scientifica nel roman philosophique. Il sogno romantico, in cui realtà e immaginazione sfumano nell'indicibile. La neurobiofisiologia e le recenti indagini che permettono la visualizzazione delle attività del cervello nel sonno. Animali che sognano e, controcanto interessante: il sogno nella musica.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it