Il soldatino di stagno di Hans Christian Andersen. Spartito canto e pianoforte
Riduzione per canto e pianoforte. Attraverso una rilettura originale di un grande classico di Andersen, viene presentata al pubblico dei piccoli lettori una nuova fiaba musicale, nella quale ogni personaggio è associato a un tema musicale e a uno strumento. La musica di Andrea Basevi segue fedelmente lo svolgersi dell'azione creando momenti magici come l'amore tra il soldatino e la ballerina o il pericoloso viaggio del soldatino sulla barchetta di carta. "Il soldatino" di stagno è una fiaba musicale, nasce dalla bella idea di Prokofiev che in "Pierino e il lupo" associa personaggio a strumento e tema musicale. Nella fiaba ogni personaggio ha un tema che nell'arco dello svolgersi dell'azione cambia, viene variato, sottoposto a giochi contrappuntistici. La musica segue fedele lo svolgersi dell'azione creando magici momenti come l'amore tra il soldatino e la ballerina, dove i loro temi si intrecciano, e momenti drammatici come il periglioso viaggio del soldatino sulla barchetta di carta. Rispetto alla fiaba di Andersen l'elaboratrice del testo Patrizia Ercole, ha apportato minime ma importanti varianti.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it