Il sole nero
Nonostante siano trascorsi oltre quarant'anni dalla prima uscita de "Il sole nero" di Gina Negrini, edito da Cappelli nel lontano 1969 e siano state pubblicate successive edizioni dall'Editore Bacchilega, ancora oggi possiamo leggere questo romanzo intatto nella sua freschezza, nel suo profondo realismo. Il susseguirsi incalzante di episodi senza respiro riesce ancora ad avvincerci strettamente, perché l'autrice ha il dono di fare partecipare il lettore non solo alle sue avventure, ma anche alle sue emozioni, alle sue sensazioni più intime. E insieme a lei, a quella intrepida ragazza, percorriamo le tappe che ci portano, dall'infanzia all'adolescenza, pur dentro alla più sordida miseria, fino alla scelta di combattere nella Resistenza per le strade della liberazione. Tappe segnate dalla fame vera e dalla meno consapevole sete di libertà, solo intuita, ma concreta, terrena e profondamente femminile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it