Sole e ombra - Cinzia Tani - copertina
Sole e ombra - Cinzia Tani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sole e ombra
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Spagna, 1936. Nel paese, rosso di sangue e di passione, la Guerra Civile affonda la sua lama affilata, dividendo i genitori dai figli, i fratelli dai fratelli, gli amati dagli amanti. Ogni decisione è netta e irrevocabile, ogni scelta senza esitazione. Eppure, in quest'arena di sole e ombra, tre personaggi si muovono al di là delle ideologie, spinti solo dalle ragioni del cuore e della mente. Nina è cresciuta nel chiuso della grande casa di Talavera de la Reina come in una serra soffocante, educata nella remissione e nel timore dalla madre e nei principi di vacuo eroismo dal padre. Ma il terribile segreto che pesa sul suo concepimento le ha portato in dono la facoltà di trasporre i suoni in forme e colori, di disegnare e dipingere. Julian, il poeta, mezzo inglese e mezzo spagnolo, raffinato e fragile, giunge nella Spagna dei nonni paterni più per scrivere che per combattere, più perché tutti se lo aspettano che per propria volontà. In una Madrid assediata, sarà lui a salvare Nina dalle prigioni dei miliziani, accendendola senza quasi volerlo di un amore incondizionato. Michele infine, un italiano estroverso, ironico e generoso, a dispetto della sua esibita allegria custodisce una colpa atroce. Per riscattarla partirà per la Spagna ed entrerà nelle Brigate Internazionali con l'identità di un altro. Dove credeva d'incontrare solo guerra, però, incrocerà anche gli occhi turchesi di Nina, fatalmente innamorati di un uomo che è l'opposto di lui.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

322 p., Rilegato
9788804562252

Valutazioni e recensioni

  • Libro davvero appassionante, travolgente, unico e che rispecchia lo stile narrativo della Cinzia Tani. Questa capacità di narrare tre storie totalmente differenti, senza confonderti, e intrecciare le storie in un unica avvincente trama! Io la prima volta che lo lessi, rimasi sbalordita, poiché non manca di nulla, c'è storia, amore, tradimenti, amicizia,guerra, paura, dettagli e un finale che ti porta a pensare " wow, non potrebbe finire in altri modi". Geniale.

  • IRENE VIOLINI

    Mi è piaciuto davvero molto questo libro che intreccia le storie di quattro protagonisti,diversi fra loro per origine,carattere ed ideologie,durante la guerra civile spagnola.Come sempre Cinzia Tani approfondisce gli aspetti di tutti i personaggi,come del periodo storico,che non si limita a fare da sfondo al romanzo,ma ne diventa parte integrante, quasi un altro protagonista,permettendoci di approfondire anche la nostra conoscenza di storia. Davvero consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Cinzia Tani

Cinzia Tani

1958, Roma

Cinzia Tani è autrice e conduttrice di programmi televisivi, tra cui FantasticaMente, Italia mia benché, La Rai @ la carte, Visioni private e Il caffè. Insegna Storia sociale del delitto alla facoltà di Sociologia dell'Università La Sapienza di Roma, e nel 2004 è stata nominata Cavaliere su iniziativa del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi. Ha pubblicato per Mondadori: Assassine (1998), Coppie assassine (1999), Nero di Londra (2001), Amori crudeli (2003), L'insonne (2005), Sole e ombra (2007, premio Selezione Campiello), Lo stupore del mondo (2009), Charleston (2010), Io sono un'assassina (2011), Il bacio della dionea (2012), Mia per sempre (2013), Il capolavoro (2017). Per Rizzoli ha pubblicato Donne pericolose. Passioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it