🔹Un entusiasmante favola per bambini, che insegna a credere nei propri sogni. Non è tutto però, infatti questa storia racconta del valore dell'amicizia, della generosità, dell'aiutarsi l'un l'altro. 🔹Dopotutto l'uomo è salito in cima alla catena alimentare non solamente per la sua ingegnosità ma anche perché la sua capacità di aggregarsi, di unirsi per raggiungere un obiettivo comune. 🔹Cos'è cambiato però? Sicuramente gli obiettivi ma anche il senso di comunità. 🔹Un animale che si distrugge da solo, che combatte contro i suoi simili e non per amore o per mancanza di cibo, per motivi futili, distruggendo la sua casa e diventando ingordo. ♦️Per questo è importante insegnare ai bambini a sognare nuovamente, gli adulti di domani
Lello il somarello ha un grande sogno: quello di poter volare e di raggiungere l'orizzonte lontano; un orizzonte che ha ammirato fin da piccolo e verso il quale indirizza e aiuta a volare gli uccellini che vivono con lui. E' generoso e altruista, circondato da animaletti che gli vogliono bene; ogni tanto, però, mentre vede gli uccellini alzarsi in volo, si sente solo e diverso. Lello è così attratto da quell'orizzonte che un giorno, dondolando sull'altalena, si sporge un po' troppo e cade. Tutto sembra andare storto ma è proprio a questo punto che la storia prende una svolta inaspettata. Un racconto dedicato a chi non ha mai smesso di sognare e di credere ai propri sogni, coltivandoli con pazienza; una storia sull'amicizia e l'altruismo, che vuole trasmettere un messaggio di fiducia e positività verso il prossimo e verso il futuro. Età di lettura: da 7 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:11 ottobre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Kraken_libri 27 settembre 2022E voi? Cosa sognavate?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it