L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Quattro pericolosissime vecchiette rifiutano l'ospizio, svaligiano la banca del quartiere e se la squagliano in Costa Azzurra.
«Chi ha letto i suoi libri sa quanto Niven possa essere irriverente, ironico, dissacrante, politicamente scorretto» – Giuseppe Culicchia
Quando Susan – a causa dei vizi nascosti del marito – si ritrova vedova e con la casa pignorata, insieme ad alcune amiche decide, mal di schiena permettendo, di compiere una rapina. Contro ogni probabilità, il colpo va a buon fine, e alle «cattive ragazze» non resta che lanciarsi in un'avventura on the road verso la Francia, riciclare il denaro e sparire. Nulla che possa spaventarle, dopo tutto hanno piú di un motivo per riuscire nella loro impresa: andare in crociera e fuggire il brodino dell'ospizio.
Oggi vorrei consigliarvi John Niven, "Le solite sospette", edito da Einaudi. L'autore ha la capacità di scrivere un libro diverso ogni volta, è proprio questa la sua grandezza; i suoi romanzi sono tutti scritti molto bene e allo stesso tempo molto particolari. Vi consiglio "Le solite sospette" perché è divertentissimo. È la storia di queste quattro signore di una certa età che per motivi vari (una perché si ritrova ad aver accumulato dei debiti, non per colpa sua ma del marito, le altre perché devono sfuggire alla vita dell'ospizio che le aspetta inesorabilmente) si ritrovano a organizzare una rapina e a svaligiare la banca del del paese; soprattutto si ritroveranno a dover fuggire dalla Polizia in una fuga rocambolesca dove succederà di tutto. È un libro scritto benissimo, vi ritroverete a ridere da soli in sala d'aspetto dal dentista.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una storia molto divertente. Con dei personaggi che stanno simpatici dalla prima riga. Da leggere quando si cerca qualcosa che sia divertente ma non stupido.
Libro divertentissimo, che si legge in un volo e che aiuta ad alleggerire la pesante quotidianità in cui viviamo. Personalmente, mi ha aiutato a superare un lungo periodo di “blocco del lettore”. Consigliatissimo!
Avevo questo titolo di John Niven nella mia libreria da molto tempo, desiderosa di leggerlo, perché il suo primo libro mi era piaciuto molto. E "Le solite sospette" non mi ha deluso. Un racconto scorrevole, sarcastico e molto divertente, che consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore