Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch - DVD
Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch - DVD - 2
Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch - DVD
Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Solo gli amanti sopravvivono
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Sullo sfondo della romantica desolazione di Detroit e Tangeri, un musicista underground, profondamente depresso dal corso delle vicende umane, si ricongiunge con la sua forte ed enigmatica amante. La loro storia d'amore dura ormai da almeno alcuni secoli, ma il loro disinibito idillio viene presto disturbato dalla selvaggia e incontrollabile sorella minore di lei.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
DVD
8031179938575

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2016
  • Terminal Video
  • 123 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,78:1 Wide Screen
  • trailers; interviste

Valutazioni e recensioni

  • Cast di eccellenza, regia stupenda, con una colonna sonora che richiama alla perfezione le atmosfere dei film. Vampiri moderni, ma con un retrogusto classico: romantici, eterei, capaci di guardare il mondo dall'alto della loro prospettiva eterna. Adam, come Louis de "Intervista col vampiro", riesce a cogliere la profonda bellezza del mondo (bellissima la scena della cantante a Tangeri) e si dispera per la noncuranza di noi umani, "zombie" incapaci di vedere. Fotografia bellissima che ricorda la struggente bellezza dei dipinti di Caravaggio. Lodevoli i vari richiami alla letteratura, all'arte e alla musica. Un film profondo, che va analizzato con occhio attento, per riuscire a comprendere il vero significato del titolo, perché "solo gli amanti sopravvivono"

  • Da una parte c'è un vampiro, il più romantico, sensibile e nostalgico della filmografia. Attraverso i secoli ha raggiunto consapevolezza e conoscenza. Dall'altra parte c'è un'umanità di "zombi" che lo deprimono per come trattano il mondo e per la loro capacità di distruggere la bellezza del passato e di rovinare quella del presente (come dargli torto?). Adam non uccide gli zombi per nutrirsi ma non ama la loro compagnia, non vuole condividere i suoi spazi e la sua musica con la loro ignoranza. Vive in solitudine con la sua compagna di sempre Eve, solo da lei si sente compreso. Ma suo malgrado fa parte del loro mondo e quando, a causa dell'invadente sorella di Eve, dovrà abbandonare la fortezza in cui si è rifugiato sarà costretto a riprendere il suo ruolo, perché anche per lui ciò che conta è la sopravvivenza. Bella la fotografia, non male l'interpretazione degli attori ben inseriti nel loro ruolo, da non sottovalutare il significato del film,più profondo di ciò che appare.

  • Andrea Pacifici

    Prima di recensire qualcosa consiglierei di capire qualcosa di cinema e del mondo in generale. Il film è un capolavoro di Jarmush, fotografia eccellente, colonna sonora mistica, fra suoni arabi e malinconici, Tilda Swinton con i suoi capelli quasi bianchi e lunghi (che qualcuno definisce "mummia") qui è quanto di più ipnotico e meraviglioso si può immaginare, specie quando vaga vestita di beige e bianco nella sua Tangeri. Lungo e se vogliamo lento è però soprattutto magnetico e visivamente espressivo, ricco di accenni a eventi realmente accadute e persone realmente esistite (avendo i protagonisti almeno 3000 anni). Non mi credo chissà chi ma prima di acquistarlo vi consiglio di leggere le recensioni su siti di chi cinema ne capisce.

Conosci l'autore

Foto di Jim Jarmusch

Jim Jarmusch

1953, Akron, Ohio

Regista statunitense. Indubbiamente una delle voci più originali e inventive del cinema indipendente americano, capace di connotare in maniera unica i suoi film pur attraverso un linguaggio in continua maturazione. Laureatosi in regia alla New York University con Permanent Vacation (1982), che ottiene subito una distribuzione all'estero, nel 1984 realizza Stranger Than Paradise - Più strano del paradiso, che racconta con umorismo e senso dell'assurdo il viaggio di tre ragazzi da New York alla Florida. Ancora un viaggio in Daunbailò (1986), storia di tre evasi interpretata anche da R. Benigni, mentre Mystery Train - Martedì notte a Memphis (1989) si compone di tre episodi ambientati nella città. Più diseguale il risultato di Night on Earth (1991), che annuncia un leggero logorio del suo stile,...

Foto di Tilda Swinton

Tilda Swinton

1960, Londra

"Propr. Katherine Matilda S., attrice inglese. Esile, volto angoloso ed enigmatico, fascino etereo, dopo esperienze teatrali di successo, esordisce sul grande schermo alla metà degli anni ’80 interpretando ruoli che le permettono di dimostrare una buona versatilità ed esasperano il lato freddo e sofisticato della sua personalità. È la moglie tradita nel letterario Edoardo II (1991, con cui vince a Venezia) di D. Jarman, che la vuole anche in Caravaggio (1986), Wittgenstein (1993) e come voce fuori campo in Blue (1993); è la surreale protagonista del woolfiano Orlando (1992) di S. Potter, avvocato in crisi d’identità del crudo Perversioni femminili (1996) di S. Streitfeld, altera Rebecca nel giallo dai risvolti soprannaturali Vanilla Sky (2001) di C. Crowe, al fianco di E.?McGregor in Young...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail