Dal titolo si capisce che è di Verità che l'autrice vorrà parlare. Ed infatti in questo libro Chiara Amirante si racconta senza censure, con schiettezza e semplicità ...affrontando anche tematiche su cui è facile scottarsi: mi riferisco alla narrazione di fenomeni sovrannaturali di cui l'autrice, con la stessa schiettezza di cui sopra, afferma aver fatto esperienza personalmente. Ma aldilà di queste "stranezze", di fronte alle quali ognuno può rapportarsi -a ragione- in modi diversi (dal mio personale scetticismo al più fervido convincimento), non si può non riconoscere l'oggettivo spessore umano e spirituale dell'autrice che tanto può dare (e tanti interrogativi può suggerire) a chi è in cammino sulle orme di Gesù ...o alla ricerca della Verità ultima (molti, confrontandosi con gli scritti di Chiara Amirante, hanno trovato non solo giovamento ma nuovo slancio -se non addirittura radicale cambiamento- nella vita di fede quotidiana). Ma volendo prescindere addirittura da tutto questo rimane un libro molto interessante sia perché biografia di una persona "fuori dagli schemi" con la quale è bello confrontarsi, sia perché narra della nascita/fondazione della grande comunità di Nuovi Orizzonti. Lettura scorrevole. consigliato.
Nel cuore di Chiara l'affetto per Gesù nasce molto presto, al punto da desiderare di ricevere, a soli cinque anni, la prima comunione, per decidere a undici di donare la propria vita a Cristo. Terminate le scuole superiori, decide di entrare in una comunità del Movimento dei "Focolari" completando contemporaneamente gli studi a Scienze Politiche. Sono anni in cui sente crescere il desiderio di dedicarsi agli ultimi. Si chiede come realizzare questa vocazione, quando una gravissima patologia la colpisce agli occhi e la riduce pressoché alla cecità costringendola a tornare alla vita in famiglia. E in questo periodo di sofferenza che Chiara intuisce il disegno di Dio a cui si affida chiedendo un "segno". Dopo un momento di preghiera intensa, giunge la guarigione improvvisa e completa. Chiara non ha più dubbi. Immediata è la scelta di dedicarsi ai ragazzi di strada, al "popolo della notte", nei luoghi più degradati di Roma, negli inferi della solitudine, dell'emarginazione, della tossicodipendenza... Nasce così "Nuovi Orizzonti" che - dalla prima comunità residenziale per una ventina di ragazzi a Trigoria - si trasforma in breve tempo in una vera e propria "factory dell'amore", un colosso della solidarietà e dell'accoglienza con sedi e attività in tutto il mondo. "Un vero miracolo", dice Chiara, che non avrebbe potuto realizzarsi senza l'aiuto di Dio, di centinaia di volontari e di tantissimi amici. (Prefazione di Andrea Bocelli)
Venditore:
Informazioni:
in ottavo hardcover 223 9788838468254 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata, interno ed esterno in perfette condizioni..
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Leggere questo libro porta ad un salto profondo nella gioia e nella Fede. Appassiona, sconvolge, emoziona tantissimo. Si legge tutto d'un fiato ed è impossbile da dimenticare. L'esperienza di Chiara Amirante è un grande dono per chiunque ne venga a conoscenza. Questa lettura è una delle cose migliori che si possano fare, colpisce il cuore e fa brillare gli occhi. Il mondo attraverso le parole di Chiara è pieno di gioia, radicata nella Fede in Dio. Assolutamente da non perdere, indimenticabile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it