"Solo per i tuoi occhi" (1960) non è un romanzo, ma la prima raccolta di cinque racconti di Ian Fleming. Il protagonista indiscusso, chiaramente, rimane James Bond. La maggior parte di queste storie faceva parte di un progetto televisivo mai realizzato su 007. Il primo racconto, "Bersaglio mobile", è stato resto famoso dall'omomino film, l'ultimo con Roger Moore (e con Grace Jones come cattiva!), ma a parte il titolo non hanno nulla in comune. Uno dei casi più singolari affrontati di 007 è contenuto nel secondo racconto, quello che dà il titolo all'interno volume: qui la famosa spia diventa la mano vendicatrice di M, il direttore del Secret Intelligence Service. In "Rischio"troviamo James in Italia a investigare su un presunto traffico di droga e a sbrigarsela con la malavita nostrana. Questa trama, unita a quella del racconto precedente, ha fatto invece da base per il film "Solo per i tuoi occhi". "Quantum of Solace" (o "Un quantum di sicurezza"), è l'originale omaggio a un venerato maestro della narrazione come W. Somerset Maugham, ma anche in questo caso non c'entra niente con l'omonimo film (il secondo con Daniel Craig) a parte il titolo. "La varietà Hildebrand", quinto e ultimo racconto, è un episodio inconsueto che porterà Bond a pesca sullo yacht di un miliardario sadico e brutale, Milton Krest. Ripreso in parte dal film "Vendetta privata", secondo e ultimo film con Timothy Dalton (e con Benicio Del Toro come cattivo!). Se già il Bond letterario è nettamente diverso da quello cinematografico, questa raccolta si discosta anche dal resto della produzione della serie libraria. Non solo narrazioni, ma anche riflessioni sulla vita, senza mancare mai un'analisi mutamenti dello scacchiere geopolitico...
Solo per i tuoi occhi
Un Bond pronto a riconquistare tutti i suoi ammiratori.
Per la prima volta Fleming si presenta a noi nelle vesti di scrittore di racconti: e le sorprese non mancano, anche se il protagonista di tutti e cinque i titoli è l’agente segreto che conosciamo bene. Incontreremo così Quantum of Solace, originale e degno omaggio a un venerato maestro della narrazione come Maugham; Bersaglio mobile, reso celebre dalla trasposizione cinematografica; e soprattutto Solo per i tuoi occhi, uno dei casi più singolari affrontati da 007, qui mano vendicatrice di M, il direttore del Secret Intelligence Service, e affiancato nell’impresa da una fanciulla armata di arco e frecce. Ma ci imbatteremo anche in un episodio inconsueto, che porterà James Bond a pesca sullo yacht di un miliardario sadico e brutale, con sviluppi tortuosi e un finale inaspettato. E quando in Risico lo invieranno in Italia a investigare su un presunto traffico di droga, dovrà sbrigarsela con la malavita nostrana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:31 ottobre 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 20 gennaio 2025Cinque Bond è meglio di uno
-
enricograndesso 08 luglio 2024007 umano
Sorprendente, un James Bond umano. Piaciuto in ogni racconto. Interessante l’analisi geopolitica mondiale, attualissima, sebbene scritta più di 60 anni fa, Stati Uniti contro il mondo intero che rischia di sottrarre percentuali di controllo nel mondo (nemici principali: Russia e Cina) e la Gran Bretagna non capiva ancora se essere alleata o concorrente; l’Europa non esisteva ancora.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it