La somma teologica. Testo latino e italiano. Vol. 18: La virtù di religione.
Volume 18: La virtù di religione (Seconda sezione della Seconda parte Secunda Secundae -, questioni 80-100)80: Le parti potenziali della giustizia 81: La religione - 82: La devozione - 83: La preghiera - 84: L'adorazione 85: Il sacrificio - 86: Le oblazioni e le primizie - 87: Le decime - 88: Il voto - 89: Il giuramento - 90: L'uso del nome di Dio sotto forma di scongiuro - 91: L'uso del nome di Dio nella preghiera di lode - 92: La superstizione 93: La superstizione nel culto del vero Dio - 94: L'idolatria - 95: La superstizione divinatoria - 96: Le vane osservanze superstiziose - 97: La tentazione di Dio - 98: Lo spergiuro - 99: Il sacrilegio - 100: La simonia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1985
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it