Somministrazione di lavoro. Appalto, distacco, codatorialità e trasferimento d'azienda. Con aggiornamento online
Il volume fornisce, con taglio pratico, un quadro completo sulla somministrazione di lavoro dall'autorizzazione dei soggetti abilitati, alla scelta e alla stesura del contratto nella tipologia a tempo indeterminato o a termine, alla gestione del contratto di somministrazione e del rapporto di lavoro somministrato con i lavoratori inviati in missione; analizza le patologie della somministrazione - irregolare, abusiva, illecita e fraudolenta - con il relativo apparato sanzionatorio fornendo tavole riassuntive di immediata comprensione. Sono approfondite, inoltre, alcune delle principali forme e modalità di esternalizzazione della prestazione di lavoro differenti dalla somministrazione di lavoro: appalto, distacco, codatorialità e trasferimento d'azienda. La guida, articolata in cinque parti, è aggiornata con le ultime novità normative (c.d. Decreto Dignità e Legge di bilancio 2019), con la prassi, la giurisprudenza più significativa e la contrattazione collettiva (compreso l'Accordo di rinnovo 2019). L'opera si completa con una appendice che propone formule e modelli per attivare i contratti e la normativa di riferimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:13 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it