Sonatas For Violin & Harpsichord - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Sonatas For Violin & Harpsichord - CD Audio di Johann Sebastian Bach
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sonatas For Violin & Harpsichord
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,90 €
42,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da un lato, Francesco Corti, uno dei clavicembalisti più acclamati a livello internazionale e protagonista di cinque album di successo pubblicati dall’etichetta Arcana. Dall’altro, Ilya Gringolts, qui al suo debuttosu Arcana: un violinista di straordinaria versatilità, impegnato nella musica contemporanea, ma animato anche da una profonda passione per il repertorio barocco e per la prassi esecutiva storicamente informata. Ne è prova la sua incisione de Il labirinto armonico di Locatelli (2021), premiata con il Diapason d’Or e scelta come Editor’s Choice da Gramophone.
Due personalità artisticamente diverse, ma complementari, unite da anni da una collaborazione di grande successo, affrontano un caposaldo della musica da camera: il primo grande esempio di sonate concertanti per tastiera e strumento melodico. A completare il programma, Tertia deficiens, brano del compositore contemporaneo e violinista barocco Andrew McIntosh (candidato ai Grammy), scritto su commissione appositamente per questo progetto con l’intento di creare un suggestivo ponte tra passato e presente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

31 ottobre 2025
3760195735831

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Dolce
Play Pausa
2 2. Allegro assai
Play Pausa
3 3. Andante un poco
Play Pausa
4 4. Presto
Play Pausa
5 1. Largo
Play Pausa
6 2. Allegro
Play Pausa
7 3. Adagio
Play Pausa
8 4. Allegro
Play Pausa
9 1. Allegro
Play Pausa
10 2. Largo
Play Pausa
11 3. Allegro
Play Pausa
12 4. Adagio
Play Pausa
13 5. Allegro
Play Pausa
14 Adagio (aus früherer Version BWV 1019.1)
Play Pausa
15 Cantabile, ma un poco adagio (aus früherer Version BWV 1019.2)

Disco 2

Play Pausa
1 Tertia deficiens
Play Pausa
2 1. Adagio
Play Pausa
3 2. Allegro
Play Pausa
4 3. Andante
Play Pausa
5 4. Allegro
Play Pausa
6 1. Adagio
Play Pausa
7 2. Allegro
Play Pausa
8 3. Adagio ma non tanto
Play Pausa
9 4. Allegro
Play Pausa
10 1. (ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
11 2. Allegro
Play Pausa
12 3. Adagio
Play Pausa
13 4. Vivace
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it