Sonate a flauto solo
Dopo il successo dell’album Vivaldi (A di Amadeus, 5 stelle di Musica, 5 di Diapason ecc.), il flautista Lorenzo Cavasanti rivolge ora la sua attenzione a Georg Philipp Telemann, con un programma originale che va oltre il canone usuale delle sonate per flauto dritto. Tra le centinaia di sonate di Telemann, la sua ultima pubblicazione di sonate per strumento melodico e basso continuo, i XII Solos à violin ou traversière (Amburgo, 1734) contengono musica di grande profondità espressiva. Questi dodici brani non solo rappresentano un compendio dell’approccio del compositore alla sonata solistica nell’arco di diversi decenni, ma rivelano anche la sua continua esplorazione delle possibilità del genere. Eppure sono state ingiustamente offuscate dalle sue racolte precedenti. Questa registrazione di Lorenzo Cavasanti e dei membri dell’ensemble Tripla Concordia ci offre una diversa prospettiva dei XII Solos eseguendone quattro con il flauto dritto in luogo del violino o del traversiere. Tale flessibilità nella strumentazione era caratteristica di Telemann, che spesso nelle sue pubblicazioni autorizzava strumentazioni alternative. Completano il programma una sonata conservata in un manoscritto di Brussels e una una sonata dai celebri Essercizii musici. Il valore di questa musica viene esplorato nelle note di copertina dello specialista Steven Zohn, autore di Music for a Mixed Taste: Style, Genre, and Meaning in Telemann’s Instrumental Works (New York: Oxford University Press, 2008).
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it