Sonate per pianoforte
Ludwig van Beethoven aveva appena vent’anni quando incontrò per la prima volta Haydn. Due anni dopo, il giovane compositore si unì ai numerosi allievi del maestro viennese. Ma, stanco delle frequenti assenze del suo insegnante e punto dalle sue critiche, ben presto interruppe le sue lezioni, dichiarando amaramente qualche hanno dopo: ‘Non ho imparato nulla da Haydn’. È questa distanza, questa differenza di stile e di ambizione tra Beethoven e il suo ex insegnante che si ascoltano in questa nuova registrazione di Olivier Cavé, il pluripremiato pianista svizzero che è ospite abituale dei maggiori festival. Mentre la Sonata Hob. XVI:32 (1776) di Haydn si caratterizza per uno stile classico ma animato, la Sonata Hob.XVI:48, composta soltanto quattro anni più tardi, è più controllata e accademica. Beethoven cercò di rompere con il classicismo, concedendosi un maggiore spettro espressivo e sostituendo nella Sonata n. 2 il tradizionale Minuetto in terza posizione con uno Scherzo, chiaro segno del suo spirito rivoluzionario.
L'edizione include:
Beethoven: Piano Sonata No. 2 in A major, Op. 2 No. 2
Haydn: Piano Sonata No. 47 in B minor, Hob.XVI:32
Haydn: Piano Sonata No. 58 in C major, Hob.XVI:48
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it