Sonate per pianoforte vol.1 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Costantino Mastroprimiano
Sonate per pianoforte vol.1 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Costantino Mastroprimiano
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sonate per pianoforte vol.1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Costantino Mastroprimiano è un musicista che ha incentrato l’attività concertistica di pianista sui risultati del suo lavoro di ricerca. Diplomato al Conservatorio di Musica di Foggia e diplomato con merito ai Corsi di perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena sia in pianoforte (1984) sia in musica da camera (1985), ha studiato i principali trattati tastieristici e ha rivolto i suoi interessi musicologici alla riscoperta e rivalutazione della musica strumentale italiana dell’Ottocento. In veste di solista e di camerista ha suonato presso le maggiori città italiane e in Francia, Austria, Bulgaria, Slovenia, Germania e Belgio, registrando anche per emittenti radiofoniche nazionali (Radiotre – RAI , Ars – Radio Nazionale Slovena, ecc). Per la Tactus ha inciso un cd dedicato a composizioni fortistiche di Francesco Giuseppe Pollini e per la Brilliant Classics l’edizione completa delle Sonate di Muzio Clementi al fortepiano.
Questo progetto non solo richiama l'intero ciclo delle Sonate di Ludwig van Beethoven, ma affronta anche le peculiarità testuali, correlandole ai diversi tipi di strumenti che il compositore aveva a sua disposizione. L’attento esame e il confronto tra le varie fonti e gli autografi, ove disponibili, hanno permesso di trovare importanti dettagli di interpretazione, rendendo possibile modificare il senso musicale di alcuni passaggi. Una nuova prospettiva per la sonata più importante e più eseguita del repertorio pianistico.

Dettagli

3 luglio 2020
8058333578064

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Costantino Mastroprimiano

Costantino Mastroprimiano

Il fortista Costantino Mastroprimiano porta avanti un''intensa attività concertistica sia come solista sia come membro di ensemble cameristici su strumenti originali. La sua vasta discografia è incentrata soprattutto sulle opere di Clementi e di Hummel.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail