Sonate per violino e basso continuo - CD Audio di Jean-Marie Leclair
Sonate per violino e basso continuo - CD Audio di Jean-Marie Leclair - 2
Sonate per violino e basso continuo - CD Audio di Jean-Marie Leclair
Sonate per violino e basso continuo - CD Audio di Jean-Marie Leclair - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sonate per violino e basso continuo
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Sonate n.6, 7, 9, 10, 11 e 12 per violino e basso continuo del Libro II
Tra gli elementi più apprezzabili delle Sonate per violino e basso continuo op.2 di Jean-Marie Leclair pubblicate nel 1728, cinque anni dopo l’uscita del Primo Libro, meritano di essere citate la straordinaria bellezza dell’invenzione melodica e la sapiente architettura armonica, al tempo stesso espressiva e ricca di spunti sorprendenti e innovativi. Con i movimenti lenti di queste opere Leclair condusse gli esigenti appassionati dei suoi tempi in un affascinante viaggio in paesaggi tanto insoliti quanto suggestivi, mentre i tempi più veloci sprigionano la vitalità e l’energia della migliore tradizione italiana. Protagonista di questo disco è il violinista inglese Adrian Butterfield, i cui primi tre volumi dedicati alle Sonate op.1 del grande compositore francese sono stati salutati con unanime entusiasmo dalla stampa specializzata di tutto il mondo, che ne ha sottolineato in termini molto positivi «il raffinato fraseggio e l’aristocratica ornamentazione che richiama quella dei più grandi autori italiani di quell’epoca […] elementi che insieme ai sublimi accompagnamenti della viola da gamba e del clavicembalo contribuiscono a rendere estremamente gradevoli questi dischi della Naxos» (Gramophone).

Dettagli

16 settembre 2013
0747313286775

Conosci l'autore

Foto di Jean Marie Leclair

Jean Marie Leclair

1697, Lione

Compositore e violinista francese. Detto anche «l'aîné» per distinguerlo dal fratello minore jean-marie le cadet (1703-77), compositore di musiche strumentali. Fu attivo dal 1722 a Torino come ballerino e coreografo; nella città piemontese studiò violino con Somis e nel 1728 si stabilì a Parigi, affermandosi come uno dei maggiori concertisti del suo tempo. Oltre a una tragedia lirica (Scylla et Glaucus, 1746) e a vari balletti e divertimenti, scrisse numerosissime composizioni per violino (sonate, concerti ecc.). Considerato l'iniziatore della scuola violinistica francese, L. seppe fondere scrittura virtuosistica e contenuti musicali, conciliando influssi italiani e tradizione francese.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Largo
Play Pausa
2 2. Allegro Ma Poco
Play Pausa
3 3. Aria: Allegro Ma Non Troppo
Play Pausa
4 4. Giga: Allegro
Play Pausa
5 1. Adagio - Allegro Ma Non Troppo
Play Pausa
6 2. Largo
Play Pausa
7 3. Allegro Ma Non Troppo
Play Pausa
8 1. Adagio
Play Pausa
9 2. Allegro Ma Poco
Play Pausa
10 3. Adagio
Play Pausa
11 4. Allegro
Play Pausa
12 1. Adagio
Play Pausa
13 2. Vivace
Play Pausa
14 3. Allegro Ma Non Troppo
Play Pausa
15 1. Adagio
Play Pausa
16 2. Allegro
Play Pausa
17 3. Aria Gratioso: Allegro Ma Non Troppo
Play Pausa
18 1. Adagio
Play Pausa
19 2. Allegro Ma Non Troppo
Play Pausa
20 3. Aria: Gratioso
Play Pausa
21 4. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail