Sonate per violino
Alexander Paley, pianoforteLa prima Sonata per violino di Enescu, composta a 16 anni, presenta tutte le caratteristiche della musica da camera del periodo romantico, con un'evidente influenza di Brahms, Schuamann e Franck. Nella seconda Sonata si muove in direzione di quell'idioma tipicamente romeno che culminerà poi nella terza, come conferma il titolo "Nel carattere popolare romeno": l'imitazione delle tecniche dei lautari, violinisti ambulanti di origine moldava, il tipico senso di nostalgia ma anche l'esplosione in ritmi di danza sono incrociati ad architetture della composizione colta. La Sonata "Torso", pubblicata postuma, sembrerebbe incompiuta nel suo unico e ben sviluppato movimento, non è tuttavia da considerare un'opera minore nella sua complessa struttura metrica e melodica. "Impressions d'enfance" è l'ultima opera per violino e pianoforte: composta di una serie di quadri che richiamano ricordi e visioni della giovinezza del compositore è strutturata come un piccolo itinerario. Il violinista uruguaiano Amiram Ganz e l'attivissimo Alexander Paley, di origine moldava, hanno realizzato un'importante integrale di uno dei più grandi compositori europei del XX secolo, ma che resta ancora fra i meno conosciuti.Nato a Montevideo nel 1952, il violinista uruguayano Amiram Ganz fa parte del celebre Altenburg Trio e porta avanti una intensa carriera concertistica, che lo vede spesso impegnato anche in veste solistica.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it