Sonate à violoncello solo col basso continuo - CD Audio di Antonio Caldara,Gaetano Nasillo,Sara Bennici,Luca Guglielmi
Sonate à violoncello solo col basso continuo - CD Audio di Antonio Caldara,Gaetano Nasillo,Sara Bennici,Luca Guglielmi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sonate à violoncello solo col basso continuo
Attualmente non disponibile
15,55 €
15,55 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Scritte diciotto mesi prima della sua morte, le Sedici sonate per violoncello e continuo del veneziano Antonio Caldara apportano un contributo sostanziale al repertorio tardo barocco per violoncello, non seconde alle più famose opere di Antonio Vivaldi, pubblicate cinque anni più tardi.
L'esecuzione di Gaetano Nasillo, arricchita da un continuo che alterna clavicembalo e fortepiano (da Bartolomeo Cristofori), porta alla luce otto piccole gemme della raccolta dimostrando la grandezza del lavoro di Caldara nel quale emerge la formazione violoncellistica del compositore.
Arcana La collection
Arcana lancia una nuova collana a metà prezzo che raccoglie alcune delle pietre miliari dell'etichetta a partire dal primo CD pubblicato (Jean-Paul Paladin, Tablature de Luth, Eugène Ferré) fino a registrazioni divenute autentici punti di riferimento e autentici bestseller internazionali (Sonate del Rosario di Biber con Gunar Letzbor e Ars Antiqua Austria, I Concerti di Vivaldi per flauto e flautino con Dorothee Oberlinger e Sonatori de la Gioiosa Marca) passando per rari gioielli come la straordinaria interpretazione del Festetics Quartet dei quartetti di Schubert quartetti. L'uscita della collana Arcana La collection celebra anche il 250esimo anniversario della nascita di Beethoven (Harmoniemusik nell'interpretazione di Zefiro) e della morte di Tartini (Sonate per violino eseguite da Enrico Gatti) nonhé il 350° anniversario della nascita di Caldara (Sonate per violoncello interpretate da Gaetano Nasillo). Arcana La Collection comprende alcune registrazioni originariamente pubblicate da altre etichette con musicisti ed ensemble che negli anni sono diventati artisti di punta dell'etichetta come, per esempio, il Mattutino de' Morti del compositore napoletano Davide Perez, eseguito dal Coro e Orchestra Ghislieri diretto da Giulio Prandi.

Dettagli

23 novembre 2020
3760195739037

Conosci l'autore

Foto di Antonio Caldara

Antonio Caldara

1670, Venezia

Compositore. Forse allievo di G. Legrenzi a Venezia, fu cantore e violoncellista in San Marco, maestro di cappella del duca di Mantova (1701-07), compositore di camera di re Carlo iii a Barcellona (1709), musico al servizio del principe Ruspoli a Roma (1709-11); dopo un breve soggiorno a Vienna, risiedette ancora a Roma e a Bologna, stabilendosi infine, definitivamente, a Vienna, dove ricoprì la carica di vicemaestro della cappella di cui era titolare J.J. Fux. Scrisse moltissimo, sintetizzando nel proprio stile la tradizione veneziana madrigalistica e concertante di Monteverdi e Cavalli, il melodismo appassionato di A. Scarlatti e della scuola napoletana, lo strumentalismo dei bolognesi e di Corelli. Se tale somma di esperienza finì per appesantire un poco la sua produzione teatrale (78 lavori...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Largo
Play Pausa
2 II. Allegro
Play Pausa
3 III. Adagio
Play Pausa
4 IV. Allegro spiritoso
Play Pausa
5 I. Andante
Play Pausa
6 II. Allegro e spiritoso
Play Pausa
7 III. Larghetto
Play Pausa
8 IV. Stil di Minuet (Allegro assai)
Play Pausa
9 I. Adagio
Play Pausa
10 II. Allegro
Play Pausa
11 III. Largo
Play Pausa
12 IV. Allegro
Play Pausa
13 I. Allegro
Play Pausa
14 II. Largo
Play Pausa
15 III. Allegro assai
Play Pausa
16 I. Largo
Play Pausa
17 II. Allegro
Play Pausa
18 III. Aria (Larghetto)
Play Pausa
19 IV. Allegro e spiritoso
Play Pausa
20 I. Largo
Play Pausa
21 II. Allegro
Play Pausa
22 III. Aria (Non molto allegro)
Play Pausa
23 IV. Allegro
Play Pausa
24 I. Allegro
Play Pausa
25 II. Allegro
Play Pausa
26 III. Largo
Play Pausa
27 IV. Allegro
Play Pausa
28 I. Allegro
Play Pausa
29 II. Adagio
Play Pausa
30 III. Allegro vivace
Play Pausa
31 IV. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail