Sonates Pour Violon - CD Audio di Henri Vieuxtemps,Louis Vierne
Sonates Pour Violon - CD Audio di Henri Vieuxtemps,Louis Vierne
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sonates Pour Violon
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il programma di questo album è particolarmente interessante perché comprende la Grande sonata concertante op.12 in quattro movimenti di Henri Vieuxtemps, un’opera di rara esecuzione, scritta durante la giovinezza del compositore di Verviers. La violinista Tatiana Samouil ha vinto il Grand Prix Vieuxtemps a Verviers nel 1998, poco dopo il suo arrivo in Belgio. Questo premio segnò l’inizio della sua carriera internazionale di grande successo. In seguito ha vinto premi nelle prestigiose competizioni Queen Elisabeth, Sibelius e Tchaikovsky.
Henri Vieuxtemps ha sempre avuto un posto speciale nel cuore della violinista e sognava di sognava di dare nuova vita alla sonata di Vieuxtemps nelle sale da concerto e in disco. Il suo incontro con il brillante pianista belga Johan Schmidt, vincitore di numerosi concorsi internazionali importanti (Queen Elisabeth, Van Cliburn, Tchaikovsky…), ha reso possibile questo desiderio. Tatiana Samouil e Johan Schmidt sono partiti dal manoscritto originale per creare una nuova versione che risulta più accessibile e leggibile sia in termini di interpretazione sia di sonorità.
La Sonata per violino e pianoforte in sol minore Op.23 di Louis Vierne, un’altra gemma rara dedicata a Eugène Ysaÿe, è considerata la sua prima grande composizione da camera e il suo primo capolavoro unanimemente riconosciuto. È un’opera magistrale, piena di forza, passione e tenerezza.
Questo album si pone al centro, tra il romanticismo e la modernità, e illustra l’evoluzione stilistica dell’estetica francese con le sue caratteristiche di chiarezza, equilibrio ed eleganza.

Dettagli

28 febbraio 2025
5412217046651

Conosci l'autore

Foto di Henri Vieuxtemps

Henri Vieuxtemps

1820, Verviers

Violinista e compositore belga. Esordì come enfant prodige e si perfezionò poi con Ch. A. de Bériot, S. Sechter e A. Reicha. Fu uno dei più noti concertisti del tempo; compì tournées in Europa e negli Stati Uniti e svolse attività didattica a Pietroburgo e Bruxelles. Compose soprattutto musica violinistica (tra cui 6 concerti) di gusto tardoromantico.

Foto di Louis Vierne

Louis Vierne

1870, Poitiers

Organista e compositore francese. Allievo a Parigi di Franck e Widor, fu organista a Notre-Dame dal 1900 alla morte, insegnò alla Schola cantorum e svolse attività concertistica. Scrisse musica sinfonica, corale, da camera e soprattutto organistica, richiamandosi al gusto e allo stile tardoromantico di Franck, Widor e Fauré.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro assai
Play Pausa
2 2. Scherzo
Play Pausa
3 3. Largo ma non troppo
Play Pausa
4 4. Rondo
Play Pausa
5 1. Allegro risoluto
Play Pausa
6 2. Andante sostenuto
Play Pausa
7 3. Intermezzo: Quasi vivace
Play Pausa
8 4. Largamente - Allegro agitato
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it