Bologna, Nicola Zanichelli, In-8°, pp. 70, brossura editoriale con illustrazione in rosa di L. Bompard. Ombre e fioriture alla brossura, ma buon esemplare. Terza edizione di questa bella raccolta di sonetti umoristici in vernacolo bolognese. La "sgnera Cattareina" é, nella caratterizzazione del Testoni, la tipica popolana bolognese venditrice di roba usata. Alfredo Testoni (Bologna, 1856-ivi, 1931), commediografo e poeta, sia in vernacolo che in italiano, deve la sua fama principalmente alla fortunata commedia "Il Cardinale Lambertini", al cui successo concorse anche la celebre interpretazione che sulle scene ne dette Ermete Zacconi. Tra i principali animatori della vita culturale felsinea tra Otto- e Novecento, fu redattore di varie testate, tra cui "Il Resto del Carlino" e "Bologna che dorme", e collaboratore di giornali come il "Capitan Fracassa". Elena Ceva Valla in Dizionario Bompiani d. Opere, VI, 859-860: "Bonaria e caustica, mossa ora dall'innato buon senso ora dal non meno innato egoismo, la sgnera Cattareina é la più vva e felice creazione del Testoni".
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1901
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it